{"id":1466,"date":"2021-01-16T11:48:45","date_gmt":"2021-01-16T10:48:45","guid":{"rendered":"\/?p=1466"},"modified":"2023-11-11T08:44:37","modified_gmt":"2023-11-11T07:44:37","slug":"il-nostro-giornale","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.omnicomprensivocsangelo.edu.it\/il-nostro-giornale\/","title":{"rendered":"IL NOSTRO GIORNALE"},"content":{"rendered":"
LA NOSTRA REDAZIONE<\/p>\n
\n
\u201cL\u2019Angolino\u201d \u00e8 la rivista periodica dell\u2019Istituto Omnicomprensivo di Citt\u00e0 Sant\u2019Angelo, al suo terzo anno di pubblicazione, curata da una Redazione di giovani studenti del Liceo (Liceo Linguistico, Scienze Umane, Scienze Umane economico-sociale, Scientifico Sportivo, Scientifico Scienze Applicate) aperta da quest\u2019anno anche a studenti di classi terze di Scuola Secondaria di I grado. Da questo anno scolastico \u00e8 stata costituita, inoltre, una redazione dei pi\u00f9 piccoli di Scuola Primaria, che cura l\u2019inserto \u201cL\u2019Angolino dei piccoli\u201d.<\/p>\n
La testata, ideata dagli studenti, sottolinea il legame con il territorio, declinando l\u2019antico nome della citt\u00e0, Angulum, in un angolino delle idee, attraverso cui i giovani osservano, interpretano e comunicano la loro realt\u00e0: la rivista \u00e8 infatti uno strumento di informazione, rivolto alla comunit\u00e0 scolastica ed extrascolastica, delle attivit\u00e0 didattico-educative che li coinvolgono, ma \u00e8 anche uno spazio in cui possono riflettere sulla realt\u00e0 glocale <\/em>a cui appartengono, stimolando competenze trasversali connesse alla cittadinanza attiva. Ed \u00e8 una palestra di apprendimento e di sviluppo di competenze disciplinari, sociali e professionali: gli studenti, attraverso un compito di realt\u00e0 condiviso, imparano a ricercare, a scrivere, a lavorare in gruppo, ad acquisire un senso di appartenenza comunitaria. Ed \u00e8, soprattutto, uno spazio in cui vivere e condividere il valore di Comunit\u00e0, ancora pi\u00f9 importante in tempo di DAD. Ogni numero dell\u2019Angolino, che ha una cadenza mensile, \u00e8 un\u2019edizione speciale dedicata all\u2019approfondimento di un tema civico. Dalle edizioni \u201cPer non dimenticare\u201d e \u201cDalla Memoria al Ricordo\u201d dedicati rispettivamente alle Giornate della Memoria e del Ricordo pubblicate e condivise con la comunit\u00e0 il 27 gennaio e il 10 febbraio 2020, dall\u2019edizione \u201cDonne ch\u2019avete intelletto d\u2019amore\u201d all\u2019 \u201cOdore dei mestieri\u201d dedicati alla Festa della Donna e al Primo Maggio: i numeri dei giornali seguono le tracce di una sorta di calendario laico per ricostruire la nostra storia e capire il nostro presente.<\/p>\n Dirigente Scolastico Istituto Omnicomprensivo di Citt\u00e0 Sant\u2019Angelo: prof.ssa Lorella Romano<\/p>\n Direttore: prof.ssa Roberta Franchi<\/p>\n