{"id":1738,"date":"2021-04-02T07:02:16","date_gmt":"2021-04-02T06:02:16","guid":{"rendered":"\/?p=1738"},"modified":"2021-04-02T13:17:25","modified_gmt":"2021-04-02T12:17:25","slug":"2-aprile-2021-la-giornata-mondiale-di-consapevolezza-sullautismo-waad-world-autism-awareness-day","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.omnicomprensivocsangelo.edu.it\/2-aprile-2021-la-giornata-mondiale-di-consapevolezza-sullautismo-waad-world-autism-awareness-day\/","title":{"rendered":"2 APRILE 2021 – la \u201cGiornata mondiale di consapevolezza sull\u2019Autismo\u201d, WAAD \u2013 World Autism Awareness Day"},"content":{"rendered":"
\n
\n\t

Venerd\u00ec 2 aprile la\u00a0\u201cGiornata mondiale di consapevolezza sull\u2019Autismo\u201d, WAAD \u2013 World Autism Awareness Day,\u00a0che l\u2019Assemblea Generale dell\u2019ONU ha istituito nel 2007 per richiamare l\u2019attenzione sui diritti delle persone con disturbi dello spettro autistico e su quelli delle loro famiglie.<\/p>\n

\n
Scrive la prof.ssa <\/span>Maria Rita Piersanti<\/span><\/span>:<\/span><\/div>\n<\/div>\n
\n
\"In accordo con la collega, prof.ssa Donatella Russo, insieme alla classe 3 E della Scuola Media NICOLA GIANSANTE abbiamo realizzato un piccolo progetto che vede al centro una riflessione sul mondo dell'autismo.<\/span><\/div>\n<\/div>\n
\n
Il testo di Germana Bruno, autrice per l'infanzia molto apprezzata, \u00e8 stata la linea guida.\"<\/span><\/div>\n<\/div>\n
\n
Emozionante!<\/span><\/div>\n<\/div>\n
\n
https:\/\/drive.google.com\/file\/d\/1w4Z972HPySEgnXFB4XrmQpkN8TXYUpNv\/view?usp=sharing\u00a0<\/span><\/span><\/a><\/div>\n
\n
I disegni realizzati dallo studente Luigi Pitocco, classe 1H del Liceo delle Scienze Umane.<\/div>\n
\"\"\"\"<\/a><\/div>\n<\/div>\n
\n
Giulia Perseide Delli Rocioli della classe I \u00ec del Liceo delle Scienze Umane nell'ambito del progetto \"L'autismo a scuola\" ci comunica che:<\/div>\n
https:\/\/drive.google.com\/...\/1FgfkyO5OPc8kRSVQwSk...\/view...<\/a><\/div>\n
Ascoltiamola con attenzione. Grazie Giulia.<\/div>\n
\n
La classe III F della Scuola Media Nicola Giansante, insieme alla prof.ssa De Rubeis, la ricorda da un particolare punto di vista:<\/div>\n
Molte persone con disturbo dello spettro autistico sono particolarmente sensibili al tatto o alla pelle del viso. Indossare una mascherina, ai tempi del Covid-19, pu\u00f2 causare sensazioni spiacevoli, tra la trama ruvida del tessuto e l'elastico messo alle orecchie. Inoltre, c'\u00e8 quel senso di oppressione che pu\u00f2 sembrare fastidioso. Gli studiosi dell'Universit\u00e0 di Harvard hanno stilato alcune regole per cercare di attenuare il fastidio dettato dalla mascherina per chi soffre di autismo.<\/div>\n
\"\"<\/a><\/div>\n<\/div>\n
<\/div>\n<\/div>\n
\n
\n
\n
\n
LICEO DELLE SCIENZE UMANE - CLASSE 1I<\/div>\n
PROGETTO \u201cL\u2019AUTISMO A SCUOLA\u201d<\/div>\n
VIDEO ORIGINALE REALIZZATO DALLE STUDENTESSE:<\/div>\n
Cinapri Vittoria<\/div>\n
Di Cesare Giorgia<\/div>\n
Fan\u00e0 Alessia<\/div>\n
Giovannoli Noemi<\/div>\n<\/div>\n
\n
Docenti<\/div>\n
Loris Di Vittorio<\/div>\n
Emanuela Quatraccioni<\/div>\n
Donata Valeri<\/div>\n
M.Cristina Viani<\/div>\n
https:\/\/drive.google.com\/file\/d\/1ruQQuAABcAgilJNYvwGOpKrXV-ZyLv1S\/view?fbclid=IwAR2Levs45-gmUEmmwYxdaqfHRcy_oTS89oBHWXJpsINKbAg72iwQtHYcPDs<\/a><\/div>\n
VIDEO Dalla classe III F del Liceo Bertrando Spaventa con le professoresse Cristina Santonastaso e Laura Cant\u00f2.<\/a><\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div><\/div><\/div><\/div><\/div>","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Venerd\u00ec 2 aprile la\u00a0\u201cGiornata mondiale di consapevolezza sull\u2019Autismo\u201d, WAAD \u2013 World Autism Awareness Day,\u00a0che l\u2019Assemblea Generale dell\u2019ONU ha istituito nel 2007 per richiamare l\u2019attenzione sui … <\/p>\n","protected":false},"author":14,"featured_media":1742,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"single-di-noside.php","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[1,5],"tags":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.omnicomprensivocsangelo.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1738"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.omnicomprensivocsangelo.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.omnicomprensivocsangelo.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.omnicomprensivocsangelo.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/14"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.omnicomprensivocsangelo.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=1738"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/www.omnicomprensivocsangelo.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/1738\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.omnicomprensivocsangelo.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/1742"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.omnicomprensivocsangelo.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=1738"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.omnicomprensivocsangelo.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=1738"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.omnicomprensivocsangelo.edu.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=1738"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}