{"id":2913,"date":"2022-12-15T10:38:29","date_gmt":"2022-12-15T09:38:29","guid":{"rendered":"\/?p=2913"},"modified":"2023-04-08T10:23:39","modified_gmt":"2023-04-08T09:23:39","slug":"piano-scuola-4-0","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.omnicomprensivocsangelo.edu.it\/piano-scuola-4-0\/","title":{"rendered":"\u201cPiano Scuola 4.0\u201d"},"content":{"rendered":"
Con decreto del Ministro dell\u2019istruzione n. 161 del 14 giugno 2022 \u00e8 stato adottato il\u00a0Piano Scuola 4.0<\/strong>. Il Piano \u00e8 previsto dal\u00a0PNRR<\/strong>\u00a0\u2013\u00a0Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza\u00a0<\/strong>\u2013 quale strumento di sintesi e accompagnamento all\u2019attuazione delle relative linee di investimento e intende fornire un supporto alle azioni che saranno realizzate dalle istituzioni scolastiche nel rispetto della propria autonomia didattica, gestionale e organizzativa. <\/p>\n Piano Scuola 4.0 - Azione 2 - Next generation labs - Laboratori per le professioni digitali del futuro<\/p>\n LABORATORI IMMERSIVI, VIRTUALI, AUMENTATI<\/p>\n PEIS00400Q-118636-ACPROT-M4C1I3.2-2022-962-P-20539-18-03-2023<\/a><\/p>\n timbro_DECRETO ASSUNZIONE IN BILANCIO PNRR LABS-signed<\/a><\/p>\n Piano Scuola 4.0 - Azione 1 - Next generation class - Ambienti di apprendimento innovativi<\/p>\n Superiamo l'unica affordance delle aule!<\/p>\n PEIS00400Q-106759-ACPROT-M4C1I3.2-2022-961-P-21735-17-03-2023<\/a><\/p>\n timbro_DECRETO ASSUNZIONE IN BILANCIO PNRR Next generation class 2022-961-signed<\/a><\/p>\n Tutti i riferimenti utili:<\/p>\n Sintesi delle istruzioni operative per Scuola 4.0 e Azioni per la prevenzione della dispersione\u00a0<\/a><\/p>\n https:\/\/pnrr.istruzione.it\/news\/sintesi-delle-istruzioni-operative-per-scuola-4-0-e-azioni-per-la-prevenzione-della-dispersione\/<\/a><\/p>\n https:\/\/pnrr.istruzione.it\/wp-content\/uploads\/2022\/07\/m_pi.AOOGABMI.Registro-DecretiR.0000161.14-06-2022.pdf<\/a><\/p>\n https:\/\/pnrr.istruzione.it\/wp-content\/uploads\/2022\/07\/PIANO_SCUOLA_4.0_VERSIONE_GRAFICA.pdf<\/a><\/p>\n Accompagnare la transizione digitale della scuola italiana<\/strong>, trasformando le aule scolastiche precedentemente dedicate ai processi di didattica frontale in ambienti di apprendimento innovativi, connessi e digitali e potenziando i laboratori per le professioni digitali: questo l\u2019obiettivo di questa linea di investimento per completare la modernizzazione di tutti gli ambienti scolastici italiani dotandoli di tecnologie utili alla didattica digitale. timbro_Guida_FUTURA_Gestione-progetti_Come-accedere<\/a><\/p>\n timbro_Incontro team progetto piano scuola 4.0<\/a><\/p>\n pnrr-scuola_4.0_COLLEGIO_3NOVEMBRE2022<\/a><\/p>\n Decreto-costitutivo-G.O.P.-Piano-Scuola-4.0-PNRR (1)<\/a><\/p>\n timbro_Convocazione GOP per le azioni del PNRR<\/a><\/p>\n Circolare-prot.-23940-del-19-settembre-2022_Indicazioni-operative-in-merito-ai-documenti-strategici-delle-istituzioni-scolastiche-per-il-triennio-2022-2025<\/a><\/p>\n m_pi.AOOGABMI.Registro-DecretiR.0000218.08-08-2022<\/a><\/p>\n \u2013 Allegato: 1 \u2013\u00a0Riparto delle risorse alle istituzioni scolastiche in attuazione del Piano \u201cScuola 4.0\u201d e della linea di investimento 3.2 \u201cScuola 4.0\u2033,<\/a>\u00a0finanziata dall\u2019Unione Europea \u2013 Next generation EU \u2013 Azione 1 \u2013 Next Generation Classrooms. (Trasformazione delle aule in ambienti innovativi di apprendimento)<\/p>\n Allegato-1-Riparto-risorse-Azione-1-Next-Generation-Classroom-signed<\/a><\/p>\n \u2013 Allegato 2 \u2013\u00a0Riparto delle risorse alle istituzioni scolastiche in attuazione del Piano \u201cScuola 4.0\u201d e della linea di investimento 3.2 \u201cScuola 4.0\u2033, finanziata dall\u2019Unione Europea \u2013 Next generation EU \u2013 Azione 2 \u2013 Next Generation Labs (Realizzazione di laboratori per le professioni digitali del futuro).<\/p>\n Allegato-2-Riparto-risorse-Azione-2-Next-Generation-Labs-signed<\/a> SCUOLA FUTURA - FORMAZIONE DEL PERSONALE SCOLASTICO<\/strong><\/p>\n https:\/\/scuolafutura.pubblica.istruzione.it\/\u00a0<\/a><\/p>\n Progetto \"Animatore digitale-formazione Personale interno\", Azione 2.1 PNRR, art. 2 Decr. MIUR 11\/08\/2022, n. 222<\/strong><\/p>\n L'articolo 2 del decreto del Ministro dell'istruzione 11 agosto 2022, n. 222, prevede il finanziamento di azioni di coinvolgimento degli animatori digitali nell'ambito della linea di investimento 2.1 \"Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico\" di cui alla Missione 4 - Componente 1 - del PNRR. A ciascuna istituzione scolastica sono assegnati 2.000,00 euro per l'attuazione di azioni finalizzate alla formazione del personale scolastico alla transizione digitale e al coinvolgimento della comunit\u00e0 scolastica. I fondi coprono le azioni di formazione e affiancamento del personale scolastico, svolte con la collaborazione degli animatori digitali, per gli anni scolastici 2022-2023 e 2023-2024. codice Cup I44D22001060006 <\/strong><\/p>\n codice progetto M4C1I2.1-2022-941-P-2331<\/strong><\/p>\n timbro_disseminazione_animatori_digitali-signed (1)<\/a><\/p>\n timbro_RUP_animatori_digitali-signed<\/a><\/p>\n NOTAPROT0024917-27-02-2023<\/a><\/p>\n GUIDA_CORSISTA_V1.0<\/a><\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n timbro_animatore_digitale_disseminazione-signed<\/a><\/p>\n PEIS00400Q_PNSD_28-12-2022 (1)<\/a><\/p>\n timbro_body - 2023-04-08T094629.152<\/a><\/p>\n PEIS00400Q-0-10398-M4C1I2.1-2022-941-P-2331-17-11-2022<\/a><\/p>\n timbro_PEIS00400Q-0-10398-M4C1I2.1-2022-941-P-2331-17-11-2022<\/a><\/p>\n
\nLa denominazione \u201cScuola 4.0<\/strong>\u201d discende proprio dalla finalit\u00e0 della misura di promuovere\u00a0pedagogie innovative e le metodologie didattiche connesse<\/strong>, oltre a realizzare\u00a0ambienti di apprendimento<\/strong>\u00a0ibridi, che possano fondere le\u00a0potenzialit\u00e0 educative e didattiche<\/strong>\u00a0degli spazi fisici concepiti in modo innovativo e degli ambienti digitali.<\/p>\n<\/a><\/p>\n
Avviso \/ Decreto<\/h4>\n
Titolo<\/h4>\n
Avviso \/ Decreto<\/h4>\n
Titolo<\/h4>\n
\nTrasformare gli spazi fisici delle scuole, i laboratori e le classi fondendoli con gli spazi virtuali di apprendimento\u00a0<\/strong>rappresenta un fattore chiave per favorire i cambiamenti delle metodologie di insegnamento e apprendimento, nonch\u00e9 per lo\u00a0sviluppo di competenze digitali fondamentali<\/strong>\u00a0per l\u2019accesso al lavoro nel campo della digitalizzazione e dell\u2019intelligenza artificiale.<\/p>\n
\n\u2013 Next Generation Classrooms:\u00a0<\/em><\/strong>per l\u2019azione\u00a0\u201cNext Generation Classrooms\u201d<\/em> , che prevede la creazione di ambienti innovativi di apprendimento, al nostro Istituto sono stati assegnati \u20ac 259.585,32
\n\u2013 Next Generation Labs:\u00a0<\/em><\/strong>l\u2019azione\u00a0\u201cNext Generation Labs\u201d<\/em> ha la finalit\u00e0 di realizzare laboratori per le professioni digitali del futuro nelle scuole secondarie di secondo grado, dotandole di spazi e di attrezzature digitali avanzate per l\u2019apprendimento di competenze sulla base degli indirizzi di studio presenti nella scuola.\u00a0Per quest\u2019altra azione al nostro Istituto sono stati assegnati \u20ac 124.044,57.<\/p>\n
\nIl progetto prevede lo svolgimento di attivit\u00e0 di animazione digitale all'interno della scuola, consistenti in attivit\u00e0 di formazione di personale scolastico, realizzate con modalit\u00e0 innovative e sperimentazioni sul campo, mirate e personalizzate, sulla base dell'individuazione di soluzioni metodologiche e tecnologiche innovative da sperimentare nelle classi per il potenziamento delle competenze digitali degli studenti, anche attraverso l'utilizzo della piattaforma \"Scuola futura\". Le iniziative formative si svolgeranno sia nell'anno scolastico 2022-2023 che nell'anno scolastico 2023-2024 e si concluderanno entro il 31 agosto 2024. E' previsto un unico intervento che porter\u00e0 alla formazione di almeno venti unit\u00e0 di personale\u00a0 scolastico tra dirigenti, docenti e personale ATA, insistendo anche su pi\u00f9 attivit\u00e0 che,dove opportuno, potranno essere trasversali alle figure professionali coinvolte. Le azioni formative realizzate concorrono al raggiungimento dei target e milestone dell'investimento 2.1\u00a0 \"Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico\" di cui alla Missione 4 - Componente 1 - del Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU, attraverso attivit\u00e0 di formazione alla transizione digitale del personale scolastico e di coinvolgimento della comunit\u00e0 scolastica per il potenziamento dell'innovazione didattica e digitale nelle scuole.<\/p>\n