{"id":2952,"date":"2022-12-16T20:35:31","date_gmt":"2022-12-16T19:35:31","guid":{"rendered":"\/?p=2952"},"modified":"2023-02-22T17:46:36","modified_gmt":"2023-02-22T16:46:36","slug":"unopera-per-annalisa","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.omnicomprensivocsangelo.edu.it\/unopera-per-annalisa\/","title":{"rendered":"\u201cUN\u2019OPERA PER ANNALISA\u201d"},"content":{"rendered":"
ANNALISA...GIOVANE TRA I GIOVANI PER PROMUOVERE LA VITA, LA SPERANZA, LA LEGALITA'<\/strong><\/p>\n Gli studenti della classe III i del Liceo delle Scienze Umane Bertrando Spaventa, \u201cNew Entry\u201d,\u00a0 partecipano al Concorso con piena autonomia espressiva e secondo una logica cooperativa.<\/em><\/p>\n Il mondo nuovo di Aldous Huxley, scritto nel 1931, si interrogava sulle conseguenze di una societ\u00e0 incapace di formulare pensiero critico, immaginando una struttura sociale deliberatamente resa idiotica per mantenere la stabilit\u00e0 e l\u2019ordine, eliminando concetti complessi e ritenuti non necessari al funzionamento del sistema. L\u2019azione cooperativa della classe III i \u00e8 espressione che la cultura \u00e8 resistenza e che si impara a pensare criticamente. <\/strong>La conoscenza, l\u2019informazione, il coraggio di costruirsi una strada alternativa rispetto a quelle gi\u00e0 tracciate da chi vede le persone solo come strumenti al servizio dei propri interessi: questi sono i migliori antidoti al potere malavitoso, mafioso e rigenerano la memoria di vittime innocenti come Annalisa Durante che abbiamo imparato a conoscere e rispettare. Abbiamo realizzato poesie, filmati, disegni insieme in una pagina del nostro sito.<\/em> Il nostro messaggio \u00e8 semplice:\u00a0 Annalisa, per sempre giovane e faro per sogni e\u00a0 progetti.<\/strong><\/em><\/p>\n La sua vita continua nelle azioni\u00a0 dei suoi genitori, nelle migliaia di libri \u00a0della \u201cBiblioteca Annalisa Durante\" che aprono mente, cuore, animo. \u00a0Le sue parole ci fanno riflettere, ci coinvolgono e \u00a0\u00a0ci portano nel territorio della legalit\u00e0, della sensibilit\u00e0 culturale che rifugge ogni forma di sopruso, di violenza.\u00a0 Il sorriso di Annalisa permette di allontanarci mentalmente dal male, dall\u2019orrore. Nel\u00a0 ricordarla ci trasforma in sentinella di civilt\u00e0 e legalit\u00e0. Ricordarla per rendere la sua giovane vita spezzata l'immagine della giovent\u00f9 che spera, sorride al Mondo e agli altri.<\/em><\/p>\n Caro Diario<\/strong><\/p>\n https:\/\/drive.google.com\/file\/d\/1zCNhpZnR5wAmjOCJel2CjiyC9U8FTv6t\/view?usp=share_link<\/a><\/p>\n POESIE<\/strong><\/p>\n ANNALISA...PERCHE' E' STATA UCCISA?<\/strong><\/em><\/p>\n https:\/\/drive.google.com\/file\/d\/1CEi5ZYQAlgqL_u8RtUkBkwYnfU_IsqYV\/view?usp=share_link<\/a><\/p>\n UN SOFFIO<\/em><\/strong><\/p>\n https:\/\/drive.google.com\/file\/d\/1QzIAcMRQWoSzl1gaOCNWYIILCR_XyEFS\/view?usp=share_link<\/a><\/p>\n VIDEO: ANNALISA NELLE SUE PAROLE, NELLE NOSTRE EMOZIONI<\/strong><\/p>\n
\n\u00abIo credo nel mistero delle parole \u2013 ha scritto Sciascia ne \u201cGli zii di Sicilia\u201d \u2013 e, che le parole possano diventare vita, destino; cos\u00ec come diventano bellezza\u00bb; e dunque, ancora, non \u00e8 retorica, ma \u00e8 anzi indice di fiducia in un reale cambiamento il credere che contro la mafia e il suo silenzio omertoso il potere pi\u00f9 grande sia quello delle parole che raccontano di cultura, di legalit\u00e0, di bellezza e di futuro.<\/em><\/p>\n