{"id":3060,"date":"2023-02-17T06:25:49","date_gmt":"2023-02-17T05:25:49","guid":{"rendered":"\/?p=3060"},"modified":"2023-07-25T05:54:24","modified_gmt":"2023-07-25T04:54:24","slug":"percorso-cinema-documentiamo-per-raggiungere-il-traguardo","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.omnicomprensivocsangelo.edu.it\/percorso-cinema-documentiamo-per-raggiungere-il-traguardo\/","title":{"rendered":"PERCORSO CINEMA\u2026 DOCUMENTIAMO PER RAGGIUNGERE IL TRAGUARDO"},"content":{"rendered":"
Attivit\u00e0 progetto Cinecitt\u00e0 Santangelo<\/u><\/strong><\/p>\n GENNAIO \u2013 GIUGNO 2023<\/u><\/strong><\/p>\n articoli giornale scolastico L'ANGOLINO pag.78 - 83<\/p>\n https:\/\/drive.google.com\/file\/d\/1HuUFQGIgPi6MPI78pOeBv8-w8htVgra0\/view<\/a><\/p>\n IN SINTESI<\/p>\n LICEO<\/u><\/strong><\/p>\n Risorse umane coinvolte:<\/strong><\/p>\n Docenti esperti: Daniela Santroni \u2013 Francesca Rotello<\/p>\n Tutor: Manuela Zappacosta \u2013 Ettore D\u2019Agostino<\/p>\n Esperto: Marco Chiarini \u2013 Cineforum Teramo<\/p>\n Descrizione:<\/strong> 5 appuntamenti di visione di film in sala The Space per le classi del triennio (Il Favoloso mondo di Amelie \u2013 Orlando \u2013 Psycho \u2013 Edward Mani di forbici \u2013 Forrest Gump)<\/p>\n Stato:<\/strong> Attivit\u00e0 conclusa (si prevede di implementarla ad inizio prossimo anno scolastico)<\/p>\n 2. ABCINEMA<\/strong><\/p>\n Risorse umane coinvolte:<\/strong><\/p>\n Esperto: Marco Chiarini \u2013 Cineforum Teramo<\/p>\n Tutor: Manuela Zappacosta \u2013 Ettore D\u2019Agostino<\/p>\n Docenti esperti: Daniela Santroni \u2013 Francesca Rotello (hanno svolto due incontri di laboratorio e le attivit\u00e0 di ripresa esterne)<\/p>\n Descrizione:<\/strong> 14 incontri di laboratorio di produzione assistita per la realizzazione di un cortometraggio svolti e 4 ancora da svolgere.<\/p>\n Stato:<\/strong> Attivit\u00e0 ancora in corso di svolgimento (sono da concludere le fasi laboratoriali di post-produzione)<\/p>\n Risorse umane coinvolte:<\/strong><\/p>\n Docenti esperti: Daniela Santroni \u2013 Francesca Rotello<\/p>\n Tutor: Manuela Zappacosta \u2013 Ettore D\u2019Agostino<\/p>\n Descrizione:<\/strong> 3 appuntamenti di visione di documentari in Teatro Comunale per le classi del biennio (Il bambino \u00e8 maestro \u2013 Ragazzi di Stadio \u2013 A voce alta)<\/p>\n Stato:<\/strong> Attivit\u00e0 conclusa<\/p>\n Risorse umane coinvolte:<\/strong><\/p>\n Docenti esperti: Daniela Santroni \u2013 Francesca Rotello<\/p>\n Descrizione:<\/strong> 4 lezioni del corso di formazione per docenti e 4 ancora da svolgere<\/p>\n Stato:<\/strong> Attivit\u00e0 ancora in corso di svolgimento<\/p>\n SECONDARIA DI PRIMO GRADO<\/u><\/strong><\/p>\n Risorse umane coinvolte:<\/strong><\/p>\n Esperto: Marco Chiarini \u2013 Cineforum Teramo<\/p>\n Tutor: Barbara Margiovanni \u2013 Sabrina Di Martile<\/p>\n Descrizione:<\/strong> 7 appuntamenti di visione di film in sala The Space (4 per SECONDARIA DI PRIMO GRADO Marina) e in Teatro Comunale (3 per SECONDARIA PRIMO GRADO Centro Urbano+1F liceo economico sociale) per le classi seconde e terze (Harry Potter \u2013 E.T. \u2013 Stand By Me \u2013 I 400 colpi)<\/p>\n Stato:<\/strong> Attivit\u00e0 conclusa (resta da svolgere la proiezione dei 400 colpi presso il teatro comunale in quanto non si \u00e8 potuta svolgere a causa dell\u2019interruzione dell\u2019energia elettrica in paese)<\/p>\n 2.ABCINEMA<\/strong><\/p>\n Risorse umane coinvolte:<\/strong><\/p>\n Esperto: Marco Chiarini \u2013 Cineforum Teramo<\/p>\n Tutor: Barbara Margiovanni \u2013 Sabrina Di Martile<\/p>\n Descrizione:<\/strong> 10 incontri di laboratorio di produzione assistita per la realizzazione di un cortometraggio (2 per tutte le classi coinvolte, 4 per SECONDARIA MARINA e 4 per SECONDARIA DI PRIMO GRADO + 1F liceo economico sociale).<\/p>\n Stato:<\/strong> Attivit\u00e0 conclusa<\/p>\n ATTIVIT\u00c0 GENERALI: Coordinamento, Monitoraggio, Comunicazione<\/strong><\/p>\n Risorse umane coinvolte:<\/strong><\/p>\n Responsabile scientifico: Daniela Santroni<\/p>\n Esperto: Marco Chiarini \u2013 Cineforum Teramo<\/p>\n Tutor secondaria di primo grado: Barbara Margiovanni \u2013 Sabrina Di Martile<\/p>\n Tutor liceo: Manuela Zappacosta \u2013 Ettore D\u2019Agostino<\/p>\n Docenti esperti: Francesca Rotello<\/p>\n Descrizione:<\/strong> attivit\u00e0 di progettazione, programmazione, organizzazione, logistica, preparazione materiali e condivisione attivit\u00e0.<\/p>\n Stato:<\/strong> Attivit\u00e0 parzialmente svolta in quanto in corso sino al termine del progetto<\/p>\n Risorse umane coinvolte:<\/strong><\/p>\n Docente esperta: Roberta Franchi<\/p>\n Responsabile scientifico: Daniela Santroni<\/p>\n Descrizione:<\/strong> piano di valutazione, predisposizione e somministrazione questionari (iniziali di competenze e stili di vita, di gradimento per ogni attivit\u00e0 svolta), disseminazione attivit\u00e0 attraverso giornale d\u2019Istituto<\/p>\n Stato:<\/strong> Attivit\u00e0 parzialmente svolta in quanto in corso sino al termine del progetto<\/p>\n Comunicazione<\/strong><\/p>\n Risorse umane coinvolte:<\/strong><\/p>\n Responsabile scientifico: Daniela Santroni<\/p>\n Partner: Movimentazioni Aps<\/p>\n Descrizione:<\/strong> immagine coordinata, loghi progetto, testatine film per proiezioni, grafiche partenza attivit\u00e0, impaginazione slide attivit\u00e0 atelier cinema per studenti e per docenti, articoli stampa su giornale d\u2019Istituto L\u2019Angolino<\/p>\n Stato:<\/strong> Attivit\u00e0 parzialmente svolta in quanto in corso sino al termine del progetto<\/p>\n ORGANIZZAZIONE: ruoli, tempi, nucleo epistemologico.<\/strong><\/p>\n i docenti tutor<\/strong> partecipano al laboratorio che segue la visione del film o al laboratorio che porter\u00e0 esperti e studenti al traguardo finale. La partecipazione si sostanzia anche in un processo di documentazione con brevi filmati ( non pi\u00f9 di 15 minuti con ripresa in orizzontale) che vengono presentati con una breve didascalia alla DS per la condivisione sul\u00a0 sito. In questo modo tutti consigli di classe declinano le attivit\u00e0 del laboratorio all'interno del Piano di Studi e lo rendono parte del Curricolo di Classe e della Valutazione.<\/p>\n I docenti accompagnatori:<\/strong> s per il Liceo sono i coordinatori di classe<\/strong> al fine di\u00a0 integrare la formazione di 15 ore con una partecipazione in qualit\u00e0 di osservatori del laboratorio in cui acquisiscono la didattica del linguaggio cinematografico. Per la Scuola Secondaria di Primo Grado, sono presenti i due tutor<\/strong> che garantiscono la tenuta del percorso e ricordano ai docenti di classe gli scopi del progetto approvato dal Ministero e soprattutto la sua valenza per la valutazione qualitativa del pensiero\u00a0 creativo, dell'insegnamento tra pari che compiono i ragazzi coinvolti nei confronti dei compagni di classe. Per la visione dei film presso la Warner Bros di Montesilvano, gli studenti della Secondaria di Primo Grado di Marina sono andati a piedi, sorvegliati dai vigili urbani di Citt\u00e0 Sant'Angelo e di Montesilvano.<\/p>\n Gli esperti interni<\/strong> ( docenti con comprovata formazione di lungo periodo con il Ministero e con i corsi predisposti nell'a.s. 2020\/2021 - 2021\/2022) e l'esperto esterno coordinano le attivit\u00e0 e orientano le documentazioni video dei laboratori da parte dei tutor.<\/p>\n Le attivit\u00e0 si svolgono sia in orario curricolare sia extracurricolare<\/strong> per rendere il percorso elemento di innovazione didattica, orientamento e continuit\u00e0, valutazione qualitativa del pensiero creativo, delle soft skills ed in particolare dell'imparare mediante laboratori attivi del fare, sentire, emozionarsi, astrarre ed elaborare, immaginare e condividere. Sono coinvolte tutte le discipline insegnate, dalla matematica alla tecnologia, alle lingue.<\/p>\n <\/p>\n ESEMPIO ATTIVITA' PRIMA GIORNATA LABORATORIALE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO E CLASSE I F DEL LICEO ECONOMICO SOCIALE<\/strong><\/p>\n 16.02.2023<\/strong><\/p>\n TEATRO COMUNALE<\/strong><\/p>\n \n <\/p>\n FILMATI DEL PRIMO LABORATORIO PER LA VISIONE NELLE CLASSI E<\/strong><\/p>\n PER LA SPIEGAZIONE AI COMPAGNI DA PARTE DEI PARTECIPANTI AL LABORATORIO<\/strong><\/p>\n ( metodologia da seguire sia per la Secondaria di primo grado\u00a0 - gruppo di Marina e del Centro Storico che \u00e8 costituito da alunni di classi diverse sul modello dell'autonomia didattica ed organizzativa del DPR 275\/99 - sia per gli studenti del Liceo).<\/p>\n I filmati che seguono\u00a0 permettono ai docenti dei consigli di classe, ai tutor, agli studenti partecipanti e ai gruppi classe di riferimento delle TERZE SECONDARIA NICOLA GIANSANTE\u00a0 e della classe 1^F del Liceo BERTRANDO SPAVENTA di conoscere il percorso, di valutare ed essere valutati con prove equipollenti in tutte le discipline, dimostrando che le attivit\u00e0 sono espressione di esperienze scolastiche in cui\u00a0 si intersecano molteplici punti di vista, prospettive diverse. Inoltre, i docenti possono informarsi e formarsi innovando sia la didattica d'aula sia la valutazione qualitativa dei saperi, delle abilit\u00e0 e delle competenze messe in campo.<\/p>\n Il primo laboratorio per gli studenti a classi aperte \u00e8 l'avvio di un concreto Curricolo Verticale che orienta, motiva e promuove apprendimenti che gli studenti partecipanti restituiscono ai docenti di classe e ai compagni.<\/p>\n Tematiche affrontate nel laboratorio del 16.02.2023, oggetto di analisi, riflessioni e valutazioni al rientro nelle classi di appartenenza<\/strong>.<\/p>\n 1- Antagonisti, desideri, disegni animati di un metaverso a passo uno; https:\/\/drive.google.com\/file\/d\/1AG5SfBSL01MJjaxMvqRmSVyZ_dKHk-Xd\/view?usp=share_link<\/a><\/p>\n 2- Quando capiamo che il padre non \u00e8 cattivo? https:\/\/drive.google.com\/file\/d\/19zdZwFopmaOktrBhPemcqa1NoXPo66WG\/view?usp=share_lin<\/a>k<\/p>\n 3- Il film finisce bene o male? https:\/\/drive.google.com\/file\/d\/1ABmY9i-jSzsFNZhzgU1Fdy6ElaNc7BDR\/view?usp=share_link<\/a><\/p>\n 4- Rubino, Simone, l'Uomo Fiammifero https:\/\/drive.google.com\/file\/d\/1AG5SfBSL01MJjaxMvqRmSVyZ_dKHk-Xd\/view?usp=share_link<\/a><\/p>\n<\/a><\/p>\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
L'uomo fiammifero - il trailer ufficiale<\/h1>\n