{"id":3306,"date":"2023-04-04T06:28:15","date_gmt":"2023-04-04T05:28:15","guid":{"rendered":"\/?p=3306"},"modified":"2023-04-04T06:31:52","modified_gmt":"2023-04-04T05:31:52","slug":"orientamento-universitario","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.omnicomprensivocsangelo.edu.it\/orientamento-universitario\/","title":{"rendered":"ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO"},"content":{"rendered":"
Ai seguenti link \u00e8 possibile seguire le numerose iniziativehttps:\/\/www.accademiabellearti.fr.it<\/a>\u00a0 e sul\u00a0 canale Youtube<\/a>\u00a0\u00e8 possibile trovare brevi video introduttivi ai corsi principali.<\/p>\n I corsi PoliCollege rappresentano\u00a0buona parte delle\u00a0materie tecnico-scientifiche insegnate al Politecnico:\u00a0dall\u2019Ingegneria\u00a0Aerospaziale alle Telecomunicazioni, dalla\u00a0Finanza Matematica\u00a0alla Strumentazione Biomedica,\u00a0fino a discipline legate\u00a0a\u00a0tematiche ambientali e civili come\u00a0l\u2019Ingegneria Sismica.<\/p>\n Oltre a offrire agli studenti un \u201cassaggio\u201d anticipato di universit\u00e0, PoliCollege rappresenta un\u2019occasione di\u00a0arricchimento culturale, orientamento e aggregazione<\/strong>. Frequentare un corso PoliCollege permette di approfondire la preparazione scolastica e insieme mettere a fuoco possibili interessi universitari. I partecipanti saranno inseriti in una\u00a0classe virtuale<\/strong>\u00a0seguita giornalmente da uno studente esperto del Politecnico, che risponder\u00e0 alle loro domande e li aiuter\u00e0 a svolgere le attivit\u00e0 assegnate dal professore. Alla conclusione del percorso, gli studenti otterranno un attestato e un\u00a0badge digitale<\/strong>\u00a0da allegare al proprio curriculum.<\/p>\n PoliCollege in breve:<\/strong><\/p>\n La sessione estiva<\/strong><\/p>\n Di seguito l\u2019elenco degli\u00a08\u00a0corsi<\/strong>\u00a0erogati tra\u00a0giugno e\u00a0luglio 2023.<\/p>\n Tutte le informazioni in dettaglio sul calendario\u00a0e le modalit\u00e0 di iscrizione si possono trovare sul sito del progetto:\u00a0https:\/\/www.policollege.polimi.it\/il-progetto\/<\/a><\/p>\n 3. Il Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne (DFCLAM) dell\u2019Universit\u00e0 di Siena, per favorire l\u2019orientamento in entrata, ha deciso di aprire le lezioni di alcuni corsi agli studenti delle scuole superiori. Il 3 e il 4 maggio sar\u00e0 quindi possibile assistere alle lezioni di sei diversi corsi. Lo si potr\u00e0 sia in presenza sia online. Nel calendario in allegato si trovano gli orari e gli argomenti delle lezioni, oltre ai link delle aule virtuali. Si allega la locandina dell\u2019evento.<\/p>\n calendario incursioni<\/a><\/p>\n UniSi locandina incursioni<\/a><\/p>\n 4. SAPIENZA - SMART MEETING - L'IINGEGNERIA COME NON L'HAI MAI VISTA<\/p>\n La Facolt\u00e0 d'Ingegneria Civile e Industriale ha in programma un nuovo ciclo d'incontri di orientamento: gli\u00a0Smart MeetIng<\/strong>\u00a0sono\u00a0una serie\u00a0di appuntamenti,\u00a0che si terranno in presenza, presso VIa Eudossiana 18 (Roma), tra il 17 e il 21 aprile,\u00a0secondo la programmazione della locandina in allegato. Gli studenti, durante gli incontri, potranno conoscere alcuni giovani ingegneri, ascoltandole loro esperienze accademiche e le motivazioni che li hanno spinti a studiare ingegneria.<\/p>\n E\u2019 possibile iscriversi all\u2019evento cliccando sul seguente link:<\/p>\n https:\/\/docs.google.com\/forms\/d\/e\/1FAIpQLSdBkfPk8cy5I8zCqfOScyTMH5M8NGp5kQJHgU6e_Z-XgFKVrA\/viewform<\/a><\/p>\n 5.SAPIENZA - ORIENTAMENTO IN RETE<\/p>\n IMAT_courses__2023[1]<\/a><\/p>\n calendario_corsi__2022-23_Aggiornato_2023[1]<\/a><\/p>\n 6. Il Corso di Laurea in Filosofia dell\u2019Universit\u00e0 di Roma Tor Vergata organizza un incontro di orientamento per gli studenti dell\u2019ultimo anno delle scuole superiori<\/strong>, che si terr\u00e0 in\u00a0videoconferenza luned\u00ec 27 aprile alle ore 16:00<\/strong>.<\/p>\n L\u2019incontro avr\u00e0 due fili conduttori principali:<\/p>\n All\u2019incontro parteciperanno il prof. Anselmo Aportone (coordinatore del Corso di Laurea), il prof. Giovanni Salmeri e il prof. Marco Deodati.<\/p>\n La videoconferenza sar\u00e0 tenuta sulla piattaforma Jitsi. Questo \u00e8 il link per collegarsi il giorno 27 aprile alle ore 16.00:\u00a0https:\/\/open.meet.garr.it\/ftv2023orientamento<\/a><\/strong><\/p>\n Coloro che sono interessati a partecipare dovranno iscriversi con il modulo reperibile alla seguente pagina:\u00a0https:\/\/mondodomani.org\/orientamento\/iscrizione\/<\/a><\/strong><\/p>\n 7.L\u2019 Universit\u00e0 degli Studi Link \u00e8 un\u2019universit\u00e0 privata internazionale<\/b>\u00a0con\u00a0corsi di studio all\u2019avanguardia<\/b>, strutturati in modo da favorire il pi\u00f9 possibile la mobilit\u00e0 di docenti e studenti, grazie ad accordi e convenzioni che il campus rinnova di volta in volta con diversi atenei stranieri.<\/p>\n L\u2019offerta formativa \u00e8 caratterizzata dalla presenza di corsi di laurea innovativi sia in italiano che in inglese.<\/p>\n Per maggiori informazioni \u00e8 possibile collegarsi al seguente link:\u00a0<\/a>https:\/\/www2.unilink.it\/ateneo\/index.asp<\/a><\/p>\n Di particolare interesse l\u2019offerta relativa alla Video Game Industry:<\/p>\n https:\/\/www2.unilink.it\/info_industria_videogiochi.asp<\/a><\/p>\n 8.Venerd\u00ec 21 aprile si svolger\u00e0 l\u2019Open Day del Polo Territoriale di Cremona del Politecnico di Milano.<\/p>\n L'evento \u00e8 previsto in presenza e on line. Per partecipare \u00e8 obbligatorio iscriversi entro marted\u00ec 18 aprile attraverso il\u00a0form<\/a>\u00a0disponibile sul sito del Polo di Cremona\u00a0https:\/\/www.polo-cremona.polimi.it\/<\/a>\u00a0specificando se si parteciper\u00e0 in presenza o online. Gli iscritti che avranno indicato nel form di partecipare in modalit\u00e0 online riceveranno per email, il giorno prima dell\u2019iniziativa, il link per accedere all\u2019evento.<\/p>\n Si allega la locandina dell\u2019evento.<\/p>\n\n
\n
\n
\n