{"id":3596,"date":"2023-08-11T06:26:11","date_gmt":"2023-08-11T05:26:11","guid":{"rendered":"\/?p=3596"},"modified":"2023-08-11T06:26:11","modified_gmt":"2023-08-11T05:26:11","slug":"spid-cie","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.omnicomprensivocsangelo.edu.it\/spid-cie\/","title":{"rendered":"SPID – CIE"},"content":{"rendered":"

SPID-CIE<\/h4>\n
\n\t

Cos'\u00e8<\/h2>\n
\n

SPID<\/strong>\u00a0\u00e8 il sistema di accesso che consente di utilizzare, con un'identit\u00e0 digitale unica, i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati accreditati. Se sei gi\u00e0 in possesso di un'identit\u00e0 digitale, accedi con le credenziali del tuo gestore. Se non hai ancora un'identit\u00e0 digitale, richiedila ad uno dei gestori. Per maggiori informazioni si rimanda al sito ufficiale di AGID\u00a0https:\/\/www.agid.gov.it\/it\/piattaforme\/spid<\/a><\/p>\n

La\u00a0Carta di Identit\u00e0 Elettronica (CIE)<\/strong>\u00a0\u00e8 il documento personale che attesta l\u2019identit\u00e0 del cittadino. Dotata di microprocessore, oltre a comprovare l'identit\u00e0 personale, permette l'accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione. L'accesso pu\u00f2 avvenire: da smartphone o tablet (dotati di tecnologia NFC, sistema operativo Android oppure iOS, e dell'applicazione \"CIE ID\" del Poligrafico); da PC (scegliendo l'autenticazione tramite apposito lettore NFC oppure tramite smartphone\/tablet dotato di tecnologia NFC, sistema operativo Android oppure iOS, e dell'applicazione \"CIE ID\" del Poligrafico).\u201d Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina del Ministero dell'interno:\u00a0https:\/\/www.cartaidentita.interno.gov.it\/cittadini\/entra-con-cie\/<\/a><\/p>\n<\/div>\n

Come si accede al servizio<\/h2>\n
\n

Clicca sul link sottostante per accedere: https:\/\/www.istruzione.it\/spid-cie\/<\/a><\/p>\n

CONTATTI<\/h3>\n