
- Home
- Slide news
- In primo piano
- LA NUOVA VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA SPIEGATA DAI BAMBINI IN DAD
LA NUOVA VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA SPIEGATA DAI BAMBINI IN DAD
Data: 20/02/2021

LA VALUTAZIONE SECONDO I BAMBINI DELLE PRIME PRIMARIA FERNANDO FABIANI
LA VALUTAZIONE SECONDO LE CLASSI SECONDE DELLA SCUOLA PRIMARIA FERNANDO FABBIANI
LA VALUTAZIONE SECONDO LE CLASSI TERZE DELLA SCUOLA PRIMARIA FERNANDO FABBIANI
LA VALUTAZIONE SECONDO GLI ALUNNI DELLA CLASSE QUARTA PRIMARIA FERNANDO FABBIANI
LA VALUTAZIONE SECONDO LE CLASSI QUINTE DELLA PRIMARIA FERNANDO FABBIANI
Si allega video
Allego il video divulgativo delle classi TERZE della Scuola Primaria FERNANDO FABBIANI.
Un invito: fermatevi a pensare un attimo. Se ogni giorno, a fine giornata, sia a casa sia a scuola, tutti noi facessimo le riflessioni che hanno prodotto i bambini della SCUOLA PRIMARIA, forse ognuno di noi potrebbe fare la differenza per sé e per gli altri e soprattutto crescere con la consapevolezza dei propri punti di forza e di debolezza, visti in forma evolutiva, ma anche involutiva, progressiva ma anche regressiva, sempre nella logica del MIGLIORAMENTO CONTINUO. E, soprattutto, saremmo coinvolti maggiormente nel nostro progetto di vita, diventando resilienti e capaci di costruire il bene comune, la conoscenza, la comunità, INSIEME.
La valutazione della Primaria insegna anche questo per chi si ferma a pensare.
Nel corso della giornata pubblicherò altri lavori per chi ha voglia e tempo di crescere con noi.
IMPARIAMO AD IMPARARE
Teresita (la nostra pigotta) una bambina di circa dieci anni viveva nella città di Mostral e frequentava la quarta elementare. Era febbraio e a breve sarebbero arrivate le pagelle. Teresita era agitatissima, aveva timore di trovare qualche brutto voto sulla pagella. La notte aveva gli incubi.
Aveva sognato tanti serpenti a sonagli a forma di quattro e cinque.
Una mattina , mentre faceva colazione, in televisione sentì i titoli di un TG speciale, lo speaker annunciava a viva voce una notizia straordinaria : “ SCIOPERO GENERALE DEI VOTI SCOLASTICI”!!!!
Dalle pagelle erano scomparsi tutti i numeri: la preside, i professori, i maestri erano disperati!!!
I voti, in particolare il 4 e il 5, stanchi di offendere i bambini, avevano deciso di scioperare e addirittura avevano prenotato un volo di solo andata per Marte.
I genitori volevano le pagelle e tempestavano di telefonate l’ufficio della direttrice.
Paolino, un compagno di classe di Teresita aveva avuto un’ idea nuova ed originale . Chiese subito un appuntamento con la preside la Dott.ssa Chiaramica.
La mattina , presto , si recò presso l’ufficio della dirigente per illustrare la sua fantastica idea per la nuova scheda.
Sulla pagella al posto dei numeri avrebbero potuto usare delle parole gentili, i livelli: “IN FASE DI PRIMA ACQUISIZIONE”, per tutti quei bambini che nonostante tanto studio e tanta fatica avevano ancora delle difficoltà di apprendimento ma non volevano deludere genitori e insegnanti.
“ BASE” per tutti gli alunni che iniziavano a sentirsi più sicuri in ogni campo.
“ INTERMEDIO” per gli studenti che iniziano ad essere autonomi, lavorano regolarmente e sanno ricercare da soli gli strumenti per studiare.
“AVANZATO” da usare per i bambini che ormai sono autonomi, riescono a studiare da soli argomenti nuovi senza difficoltà.
Gli alunni quando vennero a sapere di questa nuova pagella si tranquillizzarono e tornarono a dormire sonni tranquilli.
Genitori e insegnanti finalmente avevano capito quanta fatica facevano i bambini per avere un buon giudizio e grazie alla rivolta dei voti, non avrebbero mai più umiliato i loro figli e i loro studenti.
Si allega la presentazione a cura delle maestre ROGANO e SCHIAVONE