Scuola, Mediateca Comunale e Liceo delle Scienze Applicate e dello Sportivo

Data: 19/11/2019

UN’AULA LABORATORIO OPEN SPACE, NELL’EX BIBLIOTECA PER RAGAZZI

Una grande aula-laboratorio open space, per gli studenti delle classi prime del Liceo Scientifico, dove il fascino dei libri antichi si coniuga con la tecnologia e un ambiente per isole di lavoro, con postazioni separate da plexiglass, che stimola la didattica laboratoriale: succede all’Istituto Omnicomprensivo di Città Sant’Angelo guidato dalla Dirigente Scolastica Lorella Romano, dove 34 studenti delle due classi prime del Liceo Scientifico Sportivo e delle Scienze Applicate hanno un’aula speciale per questo anno scolastico, un’ex biblioteca per ragazzi, prima ancora antica pescheria, nel centro storico di Città Sant’Angelo. I luoghi storici abbandonati tornano a vivere. E’ stato un robot, programmato da una studentessa di classe quinta del Liceo, ad aprire la giornata di inaugurazione dove si sono alternati momenti in cui la tecnologia l’ha fatta da padrona ad altri in cui il fascino dei libri e uno sguardo aperto sul mondo si è ripreso il palcoscenico: oltre alla presentazione di dinamometri, microscopi ottici, del robot, c'è stato un collegamento on line con gli studenti della scuola slovena Osnovna šola Franceta Prešerna di Ktanj impegnati nella preparazione di un progetto Erasmus con l’Istituto di Città Sant’Angelo, che hanno chiacchierato in inglese con i loro colleghi angolani sulla vita a scuola in tempi di Covid. Spazio anche ai libri: i ragazzi hanno incontrato l’autore Alessio Romano che, insieme all’illustratore Roger Angeles, ha presentato il libro-fumetto “Bukowski”
rispondendo alle domande degli studenti su come si arriva alla versione finale di un fumetto.

https://www.ilpescara.it/attualita/nuova-aula-laboratorio-istituto-omnicomprensivo-citta-sant-angelo.html